Recensione – Le terrificanti avventure di Sabrina. Figlia del caos

Finalmente posso portarvi la recensione del secondo libro di Sabrina… Scusate se sparisco ma sono nel pieno di un trasloco e la mia vita è un caos al momento.

Titolo: Le terrificanti avventure di Sabrina. Figlia del caos
Autore: Sarah Rees Brennan
Editore: DeA Planeta
Data di uscita: 28/01/2020
Pagine: 413
Prezzo di copertina: € 16,00

Trama:
A sedici anni non è facile decidere per il proprio futuro. Tanto più se questa decisione significa rinnegare una parte di sé. Ma Sabrina Spellman ha fatto la propria scelta: abbandonerà la vita da umana e seguirà la natura di strega. Certo, è doloroso voltare le spalle agli amici di sempre, senza un saluto, senza una spiegazione, per intraprendere il sentiero dell’oscurità. Sola come mai prima d’ora, Sabrina inizia a frequentare la nuova scuola: l’Accademia delle Arti Occulte. È per lei il momento di mettersi alla prova e trovare il proprio posto in un mondo totalmente sconosciuto. Un mondo fatto di luci e ombre, guerre e alleanze. Di chi Sabrina si può davvero fidare? E chi è Nick Scratch, il ragazzo affascinante e misterioso che sembra non riuscire a staccarle gli occhi di dosso? Un romanzo basato sulla serie tv Netflix “Le terrificanti avventure di Sabrina”. Una storia che ci mostra il lato più oscuro di Sabrina, alle prese con la scoperta dei propri poteri. Quanto sarà alto il prezzo da pagare?

Recensione:
Nel primo romanzo troviamo una Sabrina alle prese con le prime magie, un prequel della serie televisiva ormai molto conosciuta. Potete trovare la recensione del primo libro cliccando qui .
Il questo romanzo invece ci ritroviamo nel bel mezzo del racconto che abbiamo visto anche su Netflix. Le avventure di Sabrina iniziano con la morte di Tommy, fratello di Harvey…
Tra le pagine di questo libro potremmo quindi rivivere le avventure viste in tv ma leggeremo anche vicende che succedono nel mezzo, piccole storie che succedono ai nostri personaggi preferiti come ad esempio la battaglia con un principe infernale e un demone che incanta l’intera cittadina di Greendale.
In confronto al primo libro, in questo testo ogni capitolo si ripete dal punto di vista di un personaggio diverso: Sabrina, Harvey, Prudence e Roz…
Una cosa che ho apprezzato tantissimo è la storia dell’amicizia tra Harvey e Nick, un’amicizia particolare dettata anche dalla voglia di conquistare la quasi dolce Sabrina. Una conquista che gira intorno a cosa è meglio per lei… L’amicizia di questi due ragazzi l’ho trovata davvero geniale e ben pensata.
Ho amato anche conoscere meglio il punto di vista di Prudence e scoprire che la sua cattiveria nasce da qualcosa di molto più profondo che una semplice invidia.
Non voglio mai fare spoiler nelle mie recensione ma ci tengo tanto a dirvi che il Famiglio di Sabrina, Salem, in queste pagine parla un po’, e non è proprio simpatico…
L’unica cosa negativa che ho trovato è che tutte le vicende, vissute appunto da più personaggi, succedono nell’arco di circa una settimana. Non è propriamente una cosa negativa ma speravo di saperne di più e speravo di vivere con Sabrina altre magiche avventure.
Il primo libro mi è piaciuto assolutamente di più perché tutto era nuovo e da scoprire ma è anche vero che essendo un romanzo tratto da una serie tv è difficile essere originali soprattutto perché si rischierebbe di scrivere cose che poi con la storia non c’entrano.
Se amate la serie tv tanto quanto la amo io allora mi sento di consigliarvi questo romanzo. Ovviamente lo consiglio anche a chi non conosce la serie ma in questo caso è meglio se prima leggete il primo libro….

Il mio voto:
Tre cuoricini e mezzo su 5 (si, ho problemi anche con il pc e non riesco a fare i cuoricini)

Dove comprarlo: Figlia del caos – Amazon

Ci leggiamo presto con una nuova recensione anime della foresta.

Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya

Recensione – Luna Nera

Ciao a tutti…
Dato che il 31 gennaio uscirà su Netflix la serie tv tratta da questo romanzo, ho deciso di portarvi la recensione qualche giorno prima…

Titolo: Luna Nera – Le Città Perdute
Autore: Tiziana Triana
Editore: Sonzogno
Pagine: 527
Prezzo di copertina: €19,00

814yYSXEtDL

Trama:
Italia, campagna laziale, Diciassettesimo secolo. La giovane Adelaide (Ade), sedici anni, corre e tiene per mano suo fratello Valente, che è ancora un bambino. Deve fuggire da Torre Rossa e dalla casa in cui è cresciuta, perché l’accusa che le pende sulla testa porta dritta al rogo: stregoneria. Nel folto del bosco si nasconde un gruppo di donne che si sussurra pratichino la magia nera. Nessuno sa chi siano né da dove vengano; reclutano e proteggono ragazze come Ade, che la comunità ha messo al bando. E qui – in un mondo di sole donne, ciascuna delle quali ha una misteriosa avventura alle spalle e porta il nome di un’antica città scomparsa – che Ade e il suo fratellino trovano rifugio: saranno iniziati alle arti del gruppo e ai loro segreti rituali, nell’attesa, trepida e inquieta, che si compia la grande Profezia. A questa comunità femminile in odore di stregoneria danno una caccia spietata i Benandanti, una congrega di uomini forti con un solo nemico, le streghe, e un potente sostenitore, la Chiesa cattolica; credono che quelle donne nei boschi siano una terribile minaccia, e sono decisi a sterminarle. Tutti, meno uno: Pietro, il figlio del capo dei Benandanti, che non crede alle superstizioni e, soprattutto, si è innamorato di Ade dal primo momento in cui l’ha vista. Quando scoppierà la battaglia finale tra questi nemici giurati, si scoprirà quanto labile sia il confine tra realtà e magia, tra falsità e conoscenza, e perfino tra maschile e femminile. E quanto, nella vita, l’incantesimo più difficile di tutti resti ancora quello di crescere.

Recensione:
Posso solo iniziare dicendovi che ho amato questo libro alla follia.
Sebbene questo romanzo rientri nella categoria del Fantasy-Storico posso dirvi che di Fantasy ha ben poco, o quasi, dato che comunque il tema trattato, cioè la stregoneria, fa parte della storia del nostro mondo reale.
I personaggi sono davvero tantissimi e sebbene la protagonista sia Ade, all’interno delle pagine troviamo il punto di vista di quasi tutti i personaggi. Ritroviamo i pensieri di ogni Città Perduta, di Pietro, dei Benandanti e anche di quei personaggi che compaiono solo per poco.
Onestamente ho trovato questo stile di scrittura ancora più coinvolgente. Se all’inizio mi sono affezionata ad Ade e a suo fratello Valente, sono poi rimasta colpita da tanti altri personaggi per il loro carattere e i loro modi di fare.
Forse Ade è l’unico personaggio con cui in realtà ho legato poco perché ho trovato la maggior parte delle sue scelte troppo avventate…
Mi sono piaciute tantissimo anche le descrizioni dei vari luoghi, dalla foresta a Serra e mi è stato facile immaginarmi lì tra quegli albero o quelle mura.
Non posso spoilerare la storia, ma posso però dirvi che non manca per niente l’azione, che la magia traspare in ogni pagina e che fa pensare a tutto il dolore che le donne un tempo provavano…
Non riesco a fare a meno di pensare a come sarebbe stato per me vivere in quell’epoca, io che oggi uso erbe, cristalli ed energie, sarei sicuramente finita al rogo, così come ci sono finite tantissime donne (e non solo). Ma per fortuna questo romanzo è finzione e la speranza si fa sentire fino all’ultima riga.
Ho amato lo stile di scrittura e non vedo l’ora di leggere il seguito…
Non posso dire nulla di negativo riguardo questo romanzo e spero che possiate apprezzarlo anche voi esattamente per quello che è: un libro magico, mistico, vero…
Se c’è una cosa che queste pagine mi hanno insegnato è che la famiglia la possiamo anche creare noi, scegliendo bene chi vogliamo al nostro fianco e che spesso quello che più ci fa paura è semplicemente l’essere noi stessi e scoprire il potere che abbiamo in noi.

Il mio voto:
♥♥♥♥♥ su 5

La frase:
Godrai del piacere di alleviare il dolore e sentirai la forza che dà procurarlo, saprai distinguere il veleno dalla medicina e capirai che per lo più è una questione di dosi; il male e il bene sono spesso divisi da un confine sottile. Imparerari a prendere decisioni anche se questo significherà compiere un sacrificio per te stessa e per le altre. Capirai come trasformare la paura in forza, la debolezza in potenza e a renderti conto che le risposte non servono mai e che le domande, quando sono giuste, generano altre domande. Forse ancora più giuste. Quindi non chiederti se sei una strega, chiediti semplicemente chi sei. Se tutto questo credi che faccia di noi delle streghe, allora lo siamo.

Dove comprarlo: Amazon – Luna Nera

A presto anime della foresta…

Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya ®

Recensione – Bringer

Ciao a tutti. Finalmente sono riuscita a scrivere sul blog.
Ho finito di leggere questo libro da un po’ ma dovevo trovare il tempo per scrivere la recensione. Finalmente il giorno è arrivato…

Titolo: Bringer
Autore: Giuliano Scavuzzo
Editore: La corte editore
Pagine: Circa 460 911FNr81D0L

Trama:
2081. Il pianeta è stato devastato da un cataclisma causato dall’inquinamento. I Bringer, grazie alla loro straordinaria capacità di ricevere doni dalle vite precedenti, hanno sventato l’apocalisse. Sono loro a governare il mondo ora, sfruttando lo mnemonium, un potente materiale proveniente da un asteroide che permette di abbassare le temperature e rendere l’aria respirabile. Efi vive nella Città di Cristallo, circondata da Bianche Mura alte centinaia di metri. Anche lei dovrebbe essere una Bringer, ma alla soglia del suo ventesimo compleanno non ha mai sperimentato un bring-back delle esistenze passate, e se ciò non dovesse accadere, verrà esiliata nel mondo dei fermi. Mossa dal desiderio di scoprire il mistero della sua identità, Efi, insieme a Garth e Lake, intraprenderà un viaggio pericoloso e incredibile. In fuga verso la Foresta dei Grandi Alberi, dimora dei ribelli Outcast, scoprirà la sua vera natura e, soprattutto, che il mondo che la circonda nasconde terribili segreti.

Recensione:
La prima cosa che ho apprezzato di questo romanzo è la tematica LGBT che traspare, non tanto perché rientra tra i miei interessi, ma proprio per come è stata concepita all’interno del romanzo. Ci ritroviamo infatti in un mondo popolato da essere umani che, sebbene provino attrazione verso un bel fisico, si legano ad una determinata persona solo in base all’anima della stessa. Ed è proprio quello che penso anche io: mi innamora di una persona e punto!
Inizialmente ero un po’ titubante perché già nelle prima pagine ho trovato parole a me sconosciute e avevo paura di non capirle, ma poi tutto è diventato molto semplice.
Ci sono moltissimi personaggi e non saprei proprio decidere il mio preferito. Ho amato Lake, Efi e Garth… Sono tutti personaggi meravigliosi per vari motivi. Di Efi ho apprezzato l’umanità, di Lake la forza, di Garth il cambiamento.
Mi è piaciuto tantissimo scoprire chi è la madre di Garth e dopo è diventato anche più semplice capire molte delle sue scelte. Il momento in cui si scopre chi è sua madre è stata fantastica ed emozionante.
Anche i giochi nell’arena sono stati molto belli ma soprattutto sono stati intelligenti, pensati e per questo credo che l’autore non abbia lasciato nulla al caso ma, anzi, si è impegnato davvero molto per dare un senso ad ogni piccolo particolare. Giuliano Scavuzzo è uno di quegli autori che ragiona molto su tutto e ciò si nota da ogni descrizione di ogni avvenimento.
Ancora non saprei decidere chi sia il più forte fra Bringer, Outcast e Fermi quindi se poi leggerete, o avete letto, questo libro, fatemi sapere cosa ne pensate voi.
Sicuramente consiglio questo romanzo agli amanti del fantasy, del distopico, di chi ama l’azione, i paesaggi impossibili e personaggi meravigliosi ma veri.
Ho solo una lacuna a cui l’autore deve assolutamente rispondere…
Se i Bringer sono la razza che rappresenta quasi la totale perfezione, perché sono così str**zi??? Devo saperloooooooo!
Rimane il fatto che ho adorato questo romanzo, non ci ho trovato difetti, la scrittura è scorrevole e invoglia tantissimo a continuare nella lettura. Grazie per questa creatura che è entrata a far parte della mia vita.
Un romanzo pieno di pensieri e giuste riflessioni…

Il mio voto:
♥♥♥♥♥ su 5

Le frasi:
Ho sulla coscienza tante vite perché allora non sono stata capace di lasciare andare chi amavo. Non commettere lo stesso errore, è giunto il momento che anche tu abbracci il destino e impari le lezioni che servono alla tua anima per giungere all’amore assoluto. Esso è il nostro scopo, il fine ultimo di tutte le esistenze che rende le vite degne di essere vissute. Lo capirai.

Se solo avessi tentato di ribellarmi… Mi sentivo debole, non all’altezza, così ho permesso al destino di fare di me quello che voleva. Non fare il mio stesso sbaglio. Il passato non ci serve per essere più forti, ma per non commettere i medesimi errori. Servono secoli prima di imparare alcune lezioni, la più importante è che i rimpianti sono cicatrici profonde che non possiamo permetterci di avere per andare avanti.

Dove comprarlo: Bringer – Amazon

A presto anime della foresta.
Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya ®

Segnalazione – Le cronache dell’inferno: Il palazzo del terrore

Spero vi piacciano tutte queste segnalazioni. Credo che gli autori italiani ed emergenti se le meritino tutte.

Titolo: Le cronache dell’inferno: Il palazzo del terrore
Autore: Samuel Beconcini
Editore: GDS
Pagine: 523 70658239_3072889052728101_4242497067819204608_n.jpg

Trama:
E se un giorno ci svegliassimo e scoprissimo che tutte le più famose e potenti persone della Storia fossero tornate nuovamente sulla Terra? Cosa succederebbe al mondo se a un tratto tutti i personaggi storici tornassero in vita? Pronti a utilizzare la loro seconda venuta per realizzare i propri obbiettivi. Nella confusione che questa grande evasione dall’Inferno ha generato, resta solo una certezza: il mondo non sarà più lo stesso..

Dove comprarlo: Le cronache dell’Inferno – Amazon

Anche questo romanzo mi ispira davvero tantissimo…

A presto, prestissimo, anime della foresta.

Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya ®

Recensione – N0-RES. La Minoranza

Questo è stato l’ultimo libro che ho letto nel 2019 e posso assicuravi che è davvero un OTTIMO romanzo. Spero possa essere conosciuto di più perché secondo me merita davvero tantissimo.

Titolo: N0-RES. La Minoranza
Autore: Lilian B.V. Roses
Editore: AltroMondo Editore
Pagine: 273

download.jpg

Trama:
«Mi chiamo Madlena, sono nata diciassette anni fa su questo pianeta malato, cresciuta con una maschera antivirus sulla bocca e una nube tossica come cielo, una coltre rovente che nulla spazzava via. I vecchi virus furono i primi a tornare, insieme alle zanzare assetate, ma poi arrivarono i nuovi… fino all’ultimo, il Vires. Per trovare un vaccino la Clinica non si è fermata di fronte a nulla, neppure al blackout totale, neppure al collasso e alla pioggia acida che ancora devasta le macerie. Finché alla fine lo hanno trovato. Siamo noi. I N0-RES.»

Recensione:
Di questo libro ho amato veramente tutto! Partendo dal presupposto che io amo tutto ciò che riguarda l’apocalisse, io non ho davvero trovato difetti.
Sebbene questo romanzo rientri nella categoria del Fantasy mi ha fatto pensare a quanto dolore ormai c’è, davvero, nel mondo… Guerre, virus che non conosciamo, problemi climatici, terremoti o catastrofi naturali devastanti… A me sembra quasi reale e personalmente faccio parte di quelli che credono che l’apocalisse sia vicina e forse anche per questo motivo ho trovato il libro magnifico.
I personaggi sono molti ed è davvero facile affezionarsi ad ognuno di loro. Possiamo facilmente immaginare di essere loro amici.
Ragazzi speciali, che non sano ancora nulla del mondo, si ritrovano a doverlo salvare, ma la parte veramente difficile arriva quando capiscono che dovranno prima salvare loro stessi, perché ben pochi saranno disposti ad aiutarli.
I paesaggi descritti sono quelli che un po’ tutti conosciamo; metropoli, tunnel sotterranei e una clinica in cui nessuno vorrebbe essere… i lettini freddi…
Forse l’unico difetto è questo: i personaggi sono tanti, facili da ricordare, e riusciamo a conoscerli tutti almeno un po’, ma nessuno in modo profondo. So che comunque ci sarà un seguito e spero quindi di poter entrare di più nelle loro anime per poter conoscere meglio questi ragazzi che sono stati obbligati a diventare adulti fin da subito.
Se vi piacciono i fantasy senza smancerie, se amate i romanzi apocalittici, se volete qualcosa di nuovo dove nulla è lasciato al caso, io direi che questo è il libro giusto.
Questo romanzo mi ha insegnato due cose:
1. L’unione fa la forza, sempre, ed è così anche per i cattivi
2. La scienza è magnifica, arriva a fare cose sorprendenti, ma a volte per arrivare all’obbiettivo distrugge la speranza… e l’innocenza.

La frase:
… Mi ricordo i pesci morti nell’acqua troppo calda, mischiati ai cadaveri dei migranti e i ragazzini tirare con la fionda, un punto se centravano il morto, due il pesce. Non riuscivo a non vedere, anche se non guardavo.

Il mio voto:
♥♥♥♥♥ su 5

Dove comprarlo: https://www.altromondoeditore.com/libri/n0-res/

Secondo me questo libro è geniale, fatemi sapere cosa ne pensate voi.

Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya ®

Segnalazione – La saga della Tempesta

Ciaooooo.
Oggi per voi ho addirittura una saga competa…
Ci tengo però a precisare che i libri possono essere letti anche singolarmente o meglio; il primo può considerarsi auto conclusivo mentre il terzo ed ultimo chiude la storia del secondo… Insomma, leggeteli tutti che io già sbavo per colpa delle cover…

Autore: Francesca Noto

Primo libro.
Titolo: Il segno della TempestaSegno tempesta_COVER STAMPA.jpg

Trama:
Cosa faresti, se riuscissi a sentire le emozioni degli altri come se fossero le tue? Questa è la capacità di Lea Schneider, per lei spaventosa e che le trasforma l’adolescenza in un incubo. Ma quando credeva ormai di essersi lasciata alle spalle quel periodo difficile, la sua empatia torna a manifestarsi con forza. Lea sceglie allora di reagire con un viaggio alla ricerca della verità sul suo conto.
Ciò che non sa è che quel viaggio ‒ come il suo dono ‒ fa parte di un disegno più grande. Chi è Sven, il ragazzo senza passato dotato di capacità ben più potenti delle sue? Nuove forze scoprono le carte di una partita antica, di cui i due giovani sono il fulcro. Mentre un portale tra i mondi rischia di essere profanato, Lea e Sven dovranno trovare il coraggio di affrontare le proprie paure e fare la scelta giusta. Perché Ragnarök, il crepuscolo del mondo, si avvicina.

Secondo libro.
Titolo: I figli della Tempesta Figli tempesta_COVER STAMPA

Trama:
Avere diciassette anni è complicato, se sei nato all’ombra di un’ingombrante profezia e la tua famiglia si aspetta che riveli capacità straordinarie. Questo pensa Nathaniel Gordon, quando guarda allo specchio gli strani occhi spaiati che gli ricordano ogni giorno la sua scomoda eredità: discendente dei norreni, nato per mettere fine a una minaccia proveniente da un altro piano d’esistenza, Nate è sempre più convinto che qualcuno si sia sbagliato sul suo conto.
Ma quando Winter, un violento e misterioso ragazzo albino, irrompe nella sua vita e la stravolge, non c’è più tempo per i dubbi: tra fughe precipitose, scontri mortali e decisioni laceranti, Nathaniel dovrà combattere una guerra più grande di lui e sopravvivere in un mondo che non è il suo, e i due ragazzi dovranno trovare un modo per tornare indietro, dopo che il portale che hanno incautamente attraversato si è chiuso per sempre. Chi è l’inarrestabile gigante dal cuore di ghiaccio pronto a tutto per allagare di sangue la nostra dimensione terrena, e qual è la verità sul conto di Winter? Per saperlo, dovrà abbracciare il destino e scoprire cosa è riservato ai Figli della Tempesta…

Terzo libro.
Titolo: L’ultima Tempesta Cover_l'ultima-tempesta

Trama:
Quando Nathaniel e Winter, i figli della tempesta, sono stati separati da un sacrificio necessario e la loro vita è cambiata per sempre, non potevano immaginare che da quell’evento e dai successivi sarebbe dipeso il destino di tutti gli universi esistenti.
Dopo millenni di scontri tra Norreni e Jötnar, dopo l’apertura incauta di troppi portali, il tessuto stesso dei mondi si sta lacerando senza scampo, e il Ragnarök, la fine di tutto, sta per compiersi.
Nathaniel dovrà affrontare suo malgrado l’assedio della Caccia selvaggia, in uno scenario apocalittico e irriconoscibile, mentre nelle mani di Winter sembra ricadere l’unica speranza di salvezza, nella forma di una fragile fanciulla albina dall’immenso potere.
Ma, nonostante un abisso li divida, i due ragazzi continuano a essere uniti da un indissolubile legame, e questo viaggio lo affronteranno ancora una volta insieme: perché, alla fine, neanche la sopravvivenza del loro universo avrà un senso, se non potranno ricongiungere la loro storia spezzata.

Dove comprarli: La saga della Tempesta – Amazon

Fatemi sapere se conoscete già questi titoli…

Instagram: @unbosconellamente
LaForestDeiFantasy – Tanya ®

Recensione – Ira

Ed eccomi finalmente qua con la prima recensione del 2020. Per questo romanzo devo ringraziare l’autore che è stato così gentile da mandarmi una copia cartacea (stupenda)…

Titolo: Ira
Autore: Alberto Turrin
Editore: Cavinato Editore International
Pagine: 513
Prezzo di copertina: € 25,00 9788899121624-Ira-di-Alberto-Turrin-Autore.jpg

Trama:
“Il corpo di Arion in quegli anni crebbe, si adattò a quello sforzo, si modellò, superò anche in altezza il passo e ottanta del padre, divenne veloce ed abile con l’ascia. Gli alberi cadevano come fuscelli sotto i suoi colpi e per ogni creatura che abbatteva, rivolgeva la sua rapida, ma sentita preghiera a Silvane. Non temeva il caldo, il freddo e diventava via via sempre più forte e resistente.”Arion è un abile boscaiolo, amante della natura e della vita all’aria aperta. Insieme al padre Arson e a Khujo, il suo enorme e fedele lupo, Arion passa le sue giornate in mezzo ai boschi, maneggiando l’ascia, trasportando tronchi e facendo la lotta col suo leale amico Khujo. La vita del giovane scorre in una bucolica tranquillità, insieme alla madre Lea e la sorellina Silvany. Nulla sembra turbare la loro felicità. È un’ improvvisa chiamata alle armi per il pacifico regno di Vaukhaal a causare disordini e a destabilizzare il normale equilibrio. Arion come altri giovani della città di Folun viene reclutato e sottoposto ad un duro addestramento. Da subito risulta a tutti evidente che le capacità fisiche del ragazzo sono notevolmente superiori alla media. Ed è durante un litigio coi suoi commilitoni che comincia ad emergere un lato assolutamente sconosciuto del suo carattere. In condizioni di dolore e di minaccia, il giovane perde completamente la ragione e il controllo entrando in una sorta di trance combattiva, ma soprattutto distruttiva: la berserkrsgangr. La cosa non passa inosservata e attira l’attenzione del capitano Huggher e dell’arcanista Cyrdas… e non solo. L’addestramento del giovane prende una piega completamente diversa. È in questo periodo che Arion conosce la giovane e bellissima Dalia e che un popolo di esseri malvagi e bellicosi di noti come zorkrug attaccano la famiglia di Arion e ne uccidono il padre. Sconvolto dalla cosa il giovane combattente insegue e massacra le creature. Quasi in fin di vita dopo lo scontro, viene salvato dal popolo del piano etereo: gli eladrin. Uno di loro, Elios, accetterà di proseguire l’addestramento del giovane.Una terribile quanto inaspettata invasione di orrende creature sconvolge tutte le città di Vaukhaal. Massacri efferati vengono perpetrati agli esseri umani da parte di creature chiamate “Immondi”. Lo chiamano il Nero ed è lui a comandare l’invasione. Ora Vaukhaal è un deserto grigio e inospitale. Le verdi e rigogliose colline, gli assolati e fertili campi hanno lasciato lo spazio a lande desolate. La felice e spensierata popolazione è diventata nella migliore delle ipotesi schiava di zorkrug, mori e Inanimati. Kander, il comandante dell’esercito imperiale, Huggher, Cyrdas ed un pugno di altri guerrieri daranno vita alla ribellione. Anche Arion entra a far parte della insurrezione, ma sempre ossessionato dalla ricerca della madre e della sorella scomparse durante l’invasione. Il giovane diverrà sempre più abile e feroce nella lotta. Insieme a Khujo seminerà il panico fra le fila nemiche. Ma ancora una volta il destino riserverà al giovane brutte sorprese. Inviato in territorio nemico per scoprirne i segreti dovrà scontrarsi con creature terribili, ma sopratutto dovrà fare i conti con la propria natura e i propri sentimenti per Dalia. Cosa prevarrà in lui il berserkr o il signore dell’occulto? Sceglierà il bene o il male? Tutto questo durante un olocausto che porterà la popolazione di Vaukhaal alla quasi completa estinzione.

Recensione:
Questo libro è un mattone, lo ammetto, potrebbe anche fare un po’ di paura se non si è abituati, ma onestamente la storia scorre liscia come un fiume…
Parto subito dicendo che l’unico difetto trovato sono i troppi nomi difficili. In realtà non è proprio un difetto, semplicemente la sottoscritta fatica davvero moltissimo con i nomi strani.
Ci sono piccolissimi errori nel testo, l’autore però me lo aveva detto… Non sono errori enormi e non li ho trovati fastidiosi. Insomma, il libro si può leggere tranquillamente e magari non ci fate nemmeno caso. Non siamo tutti uguali, giusto?
Come detto sopra il romanzo è pieno di personaggi, alcuni davvero odiosi ed altri, per fortuna, di cui vi innamorerete sicuramente. (Il lupo poi spacca di brutto)
Le ambientazioni sono bellissime ed è facile ritrovarsi con la mente tra gli alberi di quei boschi con un’ascia in mano.
Ho adorato particolarmente il rapporto che c’è tra padre e figlio che in realtà rimane un po’ nascosto ma basta coglierlo tra le righe.
Non credo di poter dire molto altro perché rischierei davvero troppi spoiler però posso dirvi che sono curiosa di leggere i seguiti che sono già usciti…
Quindi ricapitolando: i personaggi sono molti ma incredibili, le ambientazioni vi faranno sognare una baita nei boschi, la scrittura è facile e scorrevole.
Se amate il genere Fantasy allora questo libro è quello che fa per voi e lo consiglio tantissimo anche a chi vuole approcciarsi al genere ma magari non sa da dove iniziare.
Animali, magia, boschi…. Ho già detto tutto!

Il mio voto:
♥♥♥,5 su 5. Sono sicurissima che i seguiti sono migliori perché già dall’inizio alla fine di questo volume si nota l’evoluzione dell’autore.

La frase:
Accarezzò la testa dell’enorme lupo, dopodiché si chinò sul giovane. Inspirò a fondo, richiamò l’energia degli esseri viventi e con una semplice formula la fece confluire alle mani. Il calore si diffuse nel corpo di Arion.

Dove comprarlo: Ira – Amazon

Spero di avervi consigliato qualcosa di speciale in questo nuovo anno.

Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya ®

Segnalazione – L’anello di Hellcity

Quest’anno inizia con segnalazioni e recensioni, siete avvisati! Comunque sappiate che anche se ogni tanto sparisco alla fine sono sempre qua…
Iniziamo subito con il botto allora!

Titolo: L’anello di Hellcity – Rinascita
Autore: Francesco Di Giulio
Editore: Il Seme Bianco
Pagine: 144
Prezzo di copertina: €13,90 71-FGnMWfUL.jpg

Trama:
HellCity è una città-regime, protetta da mura di cemento e controllata da telecamere. I cittadini vivono subordinati a leggi restrittive e, a seguito di una guerra nucleare che ha quasi estinto l’intera razza umana, sono convinti che la città sia l’unico luogo sicuro sull’intero pianeta. I cittadini non percepiscono la loro reale situazione e vivono schiavizzati da un sistema totalitario che li fa credere liberi, invece, tramite il bombardamento di false informazioni, l’istallazione di microchip sottocutanei e l’utilizzo di palmari, l’apparato di sicurezza cittadino tiene sotto controllo l’intera comunità.
Jayson però si renderà conto del condizionamento mentale e risveglierà la sua mente dall’oppressione che grava sulle loro vite.

Estratto:
Ciò che aveva sempre percepito come un suono flebile, quasi impercettibile, in quel momento diventava un tuono dirompente. Era quello il momento in cui i sogni e la realtà si ritrovavano uniti in una danza avvolgente, contingente, tremendamente veritiera.

L’autore:
Francesco Di Giulio, classe 1984, vive tra Roma e Amsterdam con la sua famiglia. Viaggiatore anarchico tra cuore e mente, questi ultimi anni, nei suoi continui viaggi tra l’Italia e l’Olanda, ha fatto parlare il suo cuore trovando l’arabesco di un amore letterario. Istintivo e comunicatore di passioni, ha scelto la strada della Libertà.

Dove comprarlo: L’anello di Hellcity – Rinascita – Amazon

Ci leggiamo prestissimo anime della foresta, promesso…

Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya ®

RECENSIONE – Bellanima

Buongiorno a tutti, come state? Io ho passato una settimana di influenza e spero sia finita..
Oggi comunque sono qua per portarvi una recensione particolare. Solitamente vi parlo solo di romanzi Fantasy ma, come vi avevo spiegato tempo fa, a volte sento il bisogno e desiderio di leggere qualcosa di diverso e quindi, eccolo qua.

Titolo: Bellanima
Autore: Luciana Cerreta
Editore: Self publishing
Pagine: 116
Prezzo: € 5,20 6130SNu099L

Trama:
Un racconto struggente e maledetto, uno scavarsi e frugarsi senza sosta.
“Bellanima” è un flusso di coscienza che non si arresta, un crescendo di emozioni in cui odio e amore, come vita e morte, giocano a rincorrersi.

Recensione:
Questo libro parla d’amore. Un amore finito e doloroso, quell’amore che lascia segni e cicatrici dentro a noi per anni. Quello che diventa insopportabile e ci fa desiderare di smettere anche di respirare.
La trama è semplice e si capisce da subito. Una storia d’amore importante che poi finisce e lascia il caos totale. Tra ricordi e il pensiero di un futuro mancato, questo piccolo romanzo ci entra dentro e ci schiaffeggia come solo la realtà può fare, perché ormai siamo grandi e lo sappiamo, l’amore non sempre è un bene ma anzi, a volte è puro veleno.
La scrittura è poetica ma struggente, il più delle volte lascia il lettore senza parole. Una lettura forte, vera e sincera.
L’autrice è sicuramente una brava scrittrice perché riesce ad entrare dentro all’anima del lettore…
Sebbene il libro risulti angosciante credo sia doveroso leggerlo.
Un libro che consiglio quasi a tutti, magari non agli adolescenti però… Non per certe scene esplicite (tanto ormai i ragazzini ne sanno più degli adulti) ma perché questa è una storia d’amore vera e un po’ smette quasi di farci sognare la favola perfetta.
I dialoghi tra i protagonisti sono pochi ma i loro pensieri sono tantissimi e tutti riescono ad entrare nella testa di chi legge con semplicità.
Duro, freddo, colmo di amore e odio… Questo libro è così!

Il mio voto:
♥♥♥,5 su 5

La frase:
Forse tu avevi bisogno di un sogno per fuggire e hai fatto di me il tuo sogno. Ma non hai pensato che ero di carne e sangue, non hai pensato che il tuo sogno era poi il mio male peggiore: tu sognavi e vivevi; io sognavo e aspettavo e speravo, ma la speranza è la peggiore tra le menzogne.

Dove comprarlo: Amazon – Bellanima

Fatemi sapere cosa ne pensate. Preferite il lieto fine o vi piacciono anche le storie che pugnalano?

A presto anime della foresta

Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya ®

RECENSIONE – Le terrificanti avventure di Sabrina

Per questo meraviglioso libro devo ringraziare il mio compagno che me lo ha regalato per il mio compleanno. Iniziamo subito con la recensione perché sono ancora emozionata.

Titolo: Le terrificanti avventure di Sabrina. Un amore di strega
Autore: Sarah Rees Brennan
Editore: DeA Planeta
Pagine: 271
Prezzo di copertina: € 16,00

Trama:
Mancano pochi mesi al suo sedicesimo compleanno, e Sabrina Spellman sa che tutto sta per cambiare. Ha passato molti anni a studiare incantesimi e sortilegi con le zie, Hilda e Zelda, ma ha sempre cercato di vivere una normalissima vita da adolescente: ha frequentato il liceo del paese, ha stretto amicizia con Susie e Roz, e si è innamorata dell’adorabile Harvey. Ora però il tempo sta per scadere e Sabrina deve fare una scelta. Una scelta dolorosa tra la sua natura da strega e quella da umana. Una scelta tanto più complicata visto che la ragazza non capisce quello che Harvey prova davvero per lei. Su consiglio del cugino Ambrose, Sabrina decide quindi di usare la magia per scoprire i veri sentimenti del fidanzato, ma qualcosa va storto e l’incantesimo le si ritorce contro… in un modo totalmente inaspettato. Sabrina inizia così a interrogarsi sui propri poteri: sarà capace di seguire il sentiero della luce, o si ritroverà ad abbandonarlo per quello della notte? Il romanzo prequel ispirato alla serie tv Netflix “Le terrificanti avventure di Sabrina”: una storia mai raccontata prima che svela un lato totalmente inedito di Sabrina, alle prese con il momento più importante della sua vita. E se la scelta giusta fosse quella sbagliata?

Recensione:
Inizierei con il dire che questo libro è un piccolo prequel rispetto alla serie tv di Netflix.
Vivremo anche qua le avventure di Sabrina, le sue incertezze riguardo alla strada da percorrere e riguardo al suo amore mortale.
In questo libro conosceremo alcuni personaggi ed io ho adorato il fatto che possiamo conoscere di più Tommy, il fratello di Harvey, ma soprattutto Ambrose. Il carismatico cugino della protagonista vive una situazione particolare e riusciremo a capire meglio il perché del suo carattere non sempre molto amorevole.
In questo romanzo conosciamo anche le zie di Sabrina, le sorelle sinistre, Susie e Roz ma solo con alcuni accenni.
Le ambientazioni sono fantastiche, soprattutto la foresta con i suoi spiriti ed i suoi segreti…
L’unica cosa negativa di questo romanzo è che dura pochissimo ed essendo di così facile lettura lo si legge in pochissimo tempo, quindi spero uscirà un seguito per poter conoscere meglio gli altri personaggi e Sabrina stessa.
L’autrice è davvero molto brava nelle descrizioni di ogni particolare.
Inoltre in questo libro abbiamo anche altri punti di vista e ci ritroveremo a parlare anche con la foresta sessa.
Se vi è piaciuta la serie tv allora questo libro fa per voi, ma lo consiglio anche a chi non conosce questa storia e ha voglia di leggere qualcosa di leggero ma macabro e magico al punto giusto.

La frase:
Noi siamo i boschi misteriosi, siamo gli alberi che si sono tinti d’argento al chiarore di migliaia di lune, siamo il sospiro che corre tra le foglie morte. Siamo gli alberi ai quali le streghe sono state impiccate. Gli alberi dell’impiccagione osservano ogni cosa e il terreno che ha bevuto il sangue delle streghe può prendere vita. Ci sono notti in cui i boschi sono testimoni di atti d’amore, altri in cui sono testimoni di morte.

Il mio voto:
5 cuoricini su 5

Dove comprarlo: Amazon

Vi auguro una stupenda e magica giornata anime della foresta.

Instagram: @unbosconellamente
LaForestaDeiFantasy – Tanya